Cerca nel blog

giovedì 15 dicembre 2011

"ARTE E CULTURA NELLA SIMBIOSI POETICA" SPIAZZOLA (BA) PERSONALE DI PITTURA DI ANGELA STALLONE ARTISTA 1989


"ARTE E CULTURA NELLA SIMBIOSI POETICA" PERSONALE DI PITTURA DI ANGELA STALLONE E INCONTRO CON LA POESIA DI GIAMBATTISTA PAOLICELLI 23-30 SETTEMBRE 1989 ORE 19,00 INTER CLUB W.Zenga c.so Umberto,1 Spinazzola (BARI)

"CHI E' ANGELA STALLONE"

Angela Stallone Artista contemporanea del suo tempo, semplice come tanti, sensibile e sensuale nella sua arte, quanto mai espressiva e essenziale nella sua rappresentatività. A volte la sua arte è di una "Verbosità incontenibile" ricca di fantasia, grinta ed entusiasmo. La chiave di lettura della sua arte è indirizzata soprattutto ai giovani, o meglio a chi si avvicina solo ora ad una delle più materie complesse dell'arte. La sua arte ci consente di visualizzare in maniera assoluta come, il mondo dell'artista ci rivelerà tutti i suoi segreti e i suoi personaggi non avranno modo se lo desiderano, di passare in "un altro mondo". E' così che l'artista si è venuta completando in una presenza d'arte viva e conforme, fatta di una graziosità sconfinata. Un arte dagli effetti decisivi , in virtù dei transiti particolari che riserva. Nel messaggio dei suoi dipinti non ci sono immagini che ci fanno attendere o che esigono un rispetto per se stesse ma il contenuto dell'opera stessa ci fa apprezzare un umiltà rabbiosa ed una cattiveria intelligente. Ecco quindi che la definitività dell'immagine rispetto alla vita,  celebra il sentimento religioso ed umano dell'artista. L'artista è stata celebrata dalla critica attraverso numerosi articoli sui più famosi quotidiani della stampa nazionale,  con un riscontro altamente positivo. "Con la poesia di Giambattista Paolicelli, ci addentriamo in un mondo dove traspare il piacere dell'esistenza, la speranza di un mondo migliore, il messaggio dell'amore che trascende gli schemi umani per penetrare il Divino". Spinazzola 23 settembre 1989 .
Curatore  Michele Loiodice

W.Zenga c.so Umberto,1 Spinazzola (BARI)

Ai sensi della legge 22 aprile 1941 n° 633 e sue modificazioni è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell’Autore.

Nessun commento: