Angela Stallone Artista
Cerca nel blog
lunedì 18 marzo 2024
sabato 23 novembre 2013
Profilo della personalità dell'Artista Angela Stallone tracciato dalla Dott.ssa Elsa PARADISO e dalla Prof.ssa Deborha MOLA
https://angelastalloneartistacontemporanea.blogspot.com/
https://associazioneartisticaculturalelesoc.blogspot.com/
https://www.venderequadrishop.it/vendor/angela-stallone.html/
Titolo
"Meraviglia lo stupore di Marinella"50x70
Tecnica Mista
L'opera D'arte rappresenta lo stato d'animo della la meraviglia di una bambina-adolescente. Si scorge osservando l'opera pittorica, un turbinio di colori, come sfondo causato dallo stato d'animo del momento fugace dell'artista. L'immagine, che sovviene in mente, è un movimento di colori e di sentimenti che si intrecciano come un vento in tempesta, si intravede un piccolo paesaggio nello sfondo. La bambina sembra emergere dalla natura non staticamente. I colori e i fiori, armonizzano la visione d'insieme . L'artista Angela Stallone, sembra raccontare anche il suo mondo interiore che è alla continua ricerca di quel mondo puro e incontaminato dell'animo umano.
Per meglio conoscere il profilo dell’Artista Angela Stallone, parla la Dott.ssa Elsa Paradiso in suo discorso, in occasione della presentazione della mostra personale alla Galleria Unione- Officina dell'Arte presso teatro Petruzzelli BARI.
MOSTRA PERSONALE
DAL 6 GENNAIO 20 GENNAIO 2001
PRESENTAZIONE E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
Ho il grande piacere e privilegio di
presentare, la mia amica carissima Angela Stallone.
Il mio vuole essere
solo un piccolo contributo arricchito del profilo personale di
Angela per poterne meglio cogliere il percorso artistico.
Eravamo matricole della facoltà di lettere, quando ci siamo conosciute.
Di lei, ho apprezzato subito la simpatia, la grande generosità e sensibilità.
La nostra amicizia si è fatta sempre più salda e profonda. Ho avuto la grande
fortuna di conoscere la sua meravigliosa famiglia, e il mio ricordo commosso va
a suo padre Saverio, che tanta parte ha avuto nella vita di Angela. Egli, più
di ogni altro, ha avuto la grande intuizione che sua figlia possedeva il
carisma della pittura; l'ha sempre spronata e sostenuta, anche quando si sono
affacciate le prime inevitabili delusioni e amarezze. Ma, nei momenti di
scoraggiamento, ha trionfato la grande forza interiore di Angela e il suo
sconfinato amore per la vita, che trasmette nelle sue opere, dalle quali erompe
struggente l'inno all'essere. Alla sua arte, affida il compito di lanciare dei
messaggi, ossia i grandi ideali di bellezza, umanità e amicizia.
L' arte, diviene espressione di
suprema elevazione, di armonia spirituale e morale, prorompente si fa la sua ansia di
infinito, di assoluto che trova il suo termine in Dio. I dipinti di Angela
rappresentano simbolicamente il suo dono a Dio, il modo tutto personale di
pregare Dio.
Angela Stallone non si arresta
alla parvenza delle cose, ma penetra al di là, indaga il mistero eterno della
vita.
Appaiono così visioni di sogno, la
fantasia non è arbitrio ma la rivelazione di una realtà infinitamente più vasta
di quella che si dà ai sensi. La sua è una confessione senza veli, ne remore ma
rivelazione di un mondo interiore sterminato. Approfondisce il ritratto non
solo come tema pittorico, ma anche psicologico. La medesima accuratezza la pone
anche quando affronta altri soggetti in una introspezione, che pare un
itinerario ardito alla ricerca di sè stessa.
L'introspezione esistenziale primeggia nella
costruzione della figura, nel motivare l'ispirazione creativa. Angela Stallone,
tuttavia non è un artista asettica al mondo che vive e si muove, ma dimostra,
in ogni momento il suo impegno sociale, professionale, personale. Emerge
nella sua tecnica, l'esperienza dell'essere donna del nostro tempo, coinvolta
nella passionalità delle varie stagioni ideali.
Galleria Unione Teatro Petruzzelli d Bari 6 gennaio 2001
Dott.ssa Elsa Paradiso
https://angelastalloneartistacontemporanea.blogspot.com/;
https://associazioneartisticaculturalelesoc.blogspot.com/
Palazzo del Municipio sala della Cultura del Comune di Grumo Appula
Angela Stallone: "Uno spirito indomabile"
Discorso tenuto dalla Prof.ssa Deborah Mola, docente di Economia dell'Università
di Bari, in occasione dell'inaugurazione della Associazione Artistica Culturale “Angela
Stallone Artista Ente non profit
il 23 novembre 2013
martedì 23 aprile 2013
Opera su tela 50 x 70 "Ultima Cena"tecnica mista
venerdì 13 gennaio 2012
TITOLO " BINARI INFINITI" OPERA REALIZZATA PER IL CONCORSO ..... 2007/2008 SITO www.mycance.
https://associazioneartisticaculturalelesoc.blogspot.com/
https://www.venderequadrishop.it/vendor/angela-stallone.html/
TECNICA MISTA |
CONCORSO "BINARI INFINITI" TITOLO "Viaggiare oggi in un mondo globale esaltando la natura circostante" Opera grafica realizzata il 14 marzo 2008 su cartone telato, con tecnica mista, penna ad inchiostro di china, pastelli, cere di dimensioni 50x70. Il quadro rappresenta la figura di una donna che si affaccia alla finestra del mondo-treno, che la conduce a Milano Bergamo- mondo globale,in questo scenario, ci sono due rotaie della vita che la dirigono lungo linee infinite della storia, di una storia speciale. Anche la natura variopinta, sembra far festa insieme a lei che non aspetta che la storia la sorpassi, ma la vive giorno per giorno assaporando le piccoole cose di ogni giorno. La donna con sguardo profondo e ridente, guarda e osserva anche noi e vuole raccontare le avventure di questo grande viaggio appena cominciato. Dagli scritti dell'Artista Angela Stallone
Ai sensi della legge 22 aprile 1941 n° 633 e sue modificazioni è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell’Autore.
Ai sensi della legge 22 aprile 1941 n° 633 e sue modificazioni è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell’Autore.
venerdì 23 dicembre 2011
MOSTRA PERSONALE DELL'ART.TA ANGELA STALLONE Tratto dal giornale LA GAZZETTA DEL MEGGIORNO / Mercoledi' 19 Dicembre 1984 mostre

Ai sensi della legge 22 aprile 1941 n° 633 e sue modificazioni è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell’Autore.
BOZZETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AFFRESCO CASALE MARITTIMO
Ai sensi della legge 22 aprile 1941 n° 633 e sue modificazioni è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell’Autore
mercoledì 21 dicembre 2011
ANGELA STALLONE ARTISTA MOSTRA PERSONALE "OMAGGIO ALL'IMPRSSIONISMO" GALLERIA GUADAGNO ANDRIA Tratto dal giornale LA GAZZETTA DEL MEZZOGGIORNO/ Giovedì 8 Novembre 1984
https://angelastalloneartistacontemporanea.blogspot.com/;
https://associazioneartisticaculturalelesoc.blogspot.com/
Angela Stallone è nata a Grumo Appula (BA), sin dagli anni del liceo, ha partecipato a diverse mostre collettive come quella promossa dal Circolo Ferrovieri nel 1978 tenuta dal 4 all'11 novembre 1978 per il IV PREMIO NAZIONALE DI ARTI FIGURATIVE "CITTA' DI BITONTO", dove ha ricevuto il diploma
Dal 21 al 24 dicembre del 1984, terrà un altra personale di arte grafica e pittorica, nella sala Consigliare del Comune di Grumo Appula .

